Cavallino

Ca’ Marinaio

Tipologia

Bifamiliare

Destinazione d'uso

Residenziale

Piani

1

Nel centro di Cavallino Treporti , nelle immediate vicinanze delle principali vie di comunicazione, realizzeremo una Bivilla che riprende il concetto di modernità sia nello stile sia nelle tecniche costruttive.
Gli edifici sono studiati nei minimi particolari e si sviluppano su un unico piano, dalla forma semplice ma con linee contemporanee.
Uno sguardo specifico passa attraverso le reali esigenze abitative di una famiglia che cerca la comodità o per chi ricerca uno status abitativo per distinguersi.
Gli ampi giardini e l’apertura completa dei soggiorni consentono la comunicazione tra interno ed esterno e quindi di vivere il paesaggio circostante tutto l’anno.

Vicino a tutti i servizi essenziali

Il territorio su cui sorge Cà Marinaio è un insieme di isolette e litorali tra la laguna di Venezia, il mare ed il fiume Sile; la più alta concentrazione di campeggi a livello europeo conferma la vocazione turistica della zona.
Una striscia di 12 km di fine sabbia dorata bagnata dal mare Adriatico, baciata dal sole dall’alba al tramonto, accompagnata da una lussureggiante pineta e vegetazione mediterranea è il luogo ideale dove trascorrere una vacanza al mare ed all’aria aperta; la dolce pendenza della riva rende la costa un luogo sicuro per i bambini.
A poche miglia dalla costa e ad una profondità che varia dai 15 ai 40 metri, si trova il Parco naturale delle Tegnùe: zone rocciose costruite da organismi marini, che offrono la possibilità agli amanti delle immersioni di esplorare un mondo subacqueo popolato da mille forme di vita.
Alle spalle della linea di costa, tra un paese e l’altro, troviamo le terre dove crescono i rinomati ortaggi di coltura biologica di Cavallino-Treporti.
Se ci addentriamo più all’interno troviamo un paesaggio tipico lagunare ricco di flora e fauna, con i canali, le barene, i “ghebi”, che ci lascia immergerci in un pacifico e rilassante ambiente naturalistico incontaminato.
Mare e sole, ma non solo! Le molte culture che hanno intessuto la storia di Venezia oggi lasciano ancora le tracce nelle ricette della cucina locale.
La sapiente lavorazione del pesce racconta della vita marinara, le spezie parlano di antiche vie e la costante presenza di ortaggi esalta il legame con questa terra. I ristoranti propongono ricette riscoperte tra le pagine ingiallite di antichi libri e profumate di aromi; la cucina si lega anche al folclore, che riporta ad oggi le antiche usanze di un popolo.
Nel periodo estivo si svolgono diverse manifestazioni: il Palio Remiero è tra le più significative, capace di unire il territorio alla buona tavola, al costume e allo spettacolo, con colorate bandiere, divertenti balli e succulenti piatti.

Ca’ Marinaio

1

Farmacia

2

Pista naturalistica

3

Porto

4

Supermercato

5

Faro di Jesolo

6

Spiaggia

7

Traghetto per Venezia

8

Aeroporto

9

Traghetto per Burano

Ca’ Marinaio

1

Farmacia

2

Pista naturalistica

3

Porto

4

Supermercato

5

Faro di Jesolo

6

Spiaggia

7

Traghetto per Venezia

8

Aeroporto

9

Traghetto per Burano

Galleria

Unità

UNITÀ A

piano
terra
bagni
1

L’unità si compone di un soggiorno, due camere, un bagno ed un ripostiglio.
L’elemento principale è una diagonale che taglia l’unità al centro dividendo la zona giorno dalla zona notte.
Questo consente di creare un cono visivo caratterizzato dalla chiusura totalmente vetrata dell’involucro esterno, questo per consentire la piena fruibilità degli spazi consentendo di vivere totalmente le due terrazze poste alle due estremità del soggiorno-cucina.
Particolare cura è stata dedicata al rapporto tra interno ed esterno.
L’edificio è stato pensato con forme dalle linee semplici e dal gusto contemporaneo dove ogni dettaglio è studiato per essere equilibrato, pulito ed essenziale.

UNITÀ A

piano
terra
bagni
1

L’unità si compone di un soggiorno, due camere, un bagno ed un ripostiglio.
L’elemento principale è una diagonale che taglia l’unità al centro dividendo la zona giorno dalla zona notte.
Questo consente di creare un cono visivo caratterizzato dalla chiusura totalmente vetrata dell’involucro esterno, questo per consentire la piena fruibilità degli spazi consentendo di vivere totalmente le due terrazze poste alle due estremità del soggiorno-cucina.
Particolare cura è stata dedicata al rapporto tra interno ed esterno.
L’edificio è stato pensato con forme dalle linee semplici e dal gusto contemporaneo dove ogni dettaglio è studiato per essere equilibrato, pulito ed essenziale.

UNITÀ B

piano
terra
bagni
1

L’unità B, simile nel concetto ma leggermente diversa nelle superfici dell’ Unità A, si compone di un soggiorno, due camere, un bagno ed un ripostiglio.
L’elemento principale è una diagonale che taglia l’unità al centro dividendo la zona giorno dalla zona notte, consentendo anche in questa unità di creare un cono visivo caratterizzato dalla chiusura totalmente vetrata dell’involucro esterno.

UNITÀ B

piano
terra
bagni
1

L’unità B, simile nel concetto ma leggermente diversa nelle superfici dell’ Unità A, si compone di un soggiorno, due camere, un bagno ed un ripostiglio.
L’elemento principale è una diagonale che taglia l’unità al centro dividendo la zona giorno dalla zona notte, consentendo anche in questa unità di creare un cono visivo caratterizzato dalla chiusura totalmente vetrata dell’involucro esterno.

Struttura, finiture e complementi

Inserisci la mail per scaricare il documento